Tipologie di impianti per produrre energia
L’elenco delle nostre soluzioni green.
Impianti fotovoltaici
Gli impianti fotovoltaici sono uno dei migliori sistemi di produzione energetica green, che sfrutta l’energia del sole. Bruno Barba Impianti opera con successo nella produzione e nella gestione di impianti fotovoltaici a Lecce ad alto efficientamento energetico, attraverso:
- Studio di fattibilità (valutazione idoneità sito di produzione, stima costi di realizzazione, stima produzione energetica);
- Realizzazione a tutti i livelli (preliminare, definitiva ed esecutiva) dell’impianto fotovoltaico;
- Gestione pratiche presso gli enti coinvolti per la richiesta delle autorizzazione necessarie.
Impianto solare termico
Il solare termico è una tecnologia che sfrutta l’energia del sole per produrre acqua calda, garantendo un risparmio sui consumi di energia elettrica e gas
Un impianto solare termico è costituito da pannelli o tubi che assorbono l’energia solare trasferendo calore ad un serbatoio di accumulo dell’acqua.
I principali vantaggi che apporta un impianto solare termico sono:
- costi contenuti, grazie a una progressiva riduzione dei costi di produzione e commercializzazione della componentistica degli impianti;
- incentivi all’installazione (detrazione fiscale);
- possibilità di accoppiamento ad impianti per la produzione del freddo.
Impianti eolico
L’impianto eolico è un sistema di aerogeneratori che trasforma l’energia del vento, in energia elettrica.
Barba Impianti realizza installazione e manutenzione di impianti eolici affidandosi a professionisti del settore garantendo:
- Analisi e certificazione della ventosità
- Assistenza alla progettazione dell’impianto
- Pratiche di connessione alla rete
- Pratiche per l’ottenimento dell’incentivo
- Assistenza per eventuale finanziamento
- Installazione standard
- Certificazione e collaudo impianto
Centrali di cogenerazione e trigenerazione
Bruno Barba Impianti realizza centrali di cogenerazione e trigenerazione per il riscaldamento di edifici e di processi produttivi industriali. La cogenerazione è il processo della produzione contemporanea di energia meccanica e di calore. La trigenerazione invece ti permette di produrre energia elettrica e di utilizzare energia termica, trasformando quest’ultima in energia frigorifera ovvero acqua refrigerata per il condizionamento o per processi industriali.
In un mondo in cui si registra una netta diminuzione del numero di abitazioni e un contesto industriale che consuma grandi quantità di energia, gli impianti per la produzione combinata dell’energia elettrica e termica rappresentano un grande potenziale per la riqualificazione energetica. La cogenerazione può rivelarsi,un ottimo strumento per incrementare l’efficienza energetica, ripianare i bilanci energetici e ridurre la bolletta.
Impianti Geotermici
L’energia geotermica è una forma di energia che deriva dal calore presente negli strati in profondità della crosta terrestre. Per estrarre e usare il calore imprigionato nella Terra, è necessario individuare le zone calore terrestre è concentrato
Un impianto geotermico sfrutta il calore contenuto nelle rocce che si trovano nello strato del mantello adiacente alla superficie della crosta terrestre, qui il calore arriva propagandosi dalle zone più profonde della Terra.
Impianto geotermico o sistema geotermico è formato da 3 elementi fondamentali:
- sistema di captazione del calore;
- pompa di calore geotermica;
- sistema d’accumulo e distribuzione del calore.